ALMÀ
MONTEPULCIANO D' ABRUZZO D.O.C.
100 % Montepulciano D’Abruzzo, raccolta tardiva delle uve successivamente vinificate e stoccate soltanto in acciaio al fine di preservare il gusto originale del Montepulciano D’Abruzzo che si presenta in bocca con sapori decisi e soavi di frutta rossa matura come mora, lampone, amarena e prugna.
ALMÀ
TREBBIANO D`ABRUZZO D.O.C
Si tratta di Trebbiano D’Abruzzo in purezza. In questo vino le uve vengono raccolte appena prima della completa maturazione cosi da garantire un’ottima acidità e freschezza ad un vino dalla personalità forte e decisa. Profumi di mela verde, ananas e banana, al palato ha un impatto deciso preservando gli stessi sapori per una medio-lunga persistenza.
ALMÀ
CERASUOLO D`ABRUZZO
Le uve del Cerasuolo D’AbruzzoALMA` vengono raccolte appena prima della completa maturazione in modo da garantire un’ottima acidità e freschezza. Uve che vengono vinificate “in bianco” dopo una breve criomacerazione in pressa. Profumi delicati di ciliegia, fragola e di rosa rossa, armonico ed equilibrato dai sapori amabili e persistenti.
ALMÀ
Realizzato con il 100% di uve Pecorino, criomacerate e vinificate a bassissime temperature, si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini.Fine ed intenso, presenta profumi di frutta esotica, agrumi, fiori ed erbe aromatiche. Al palato è fresco e gustoso grazie alla sua eccezionale acidità , caratteristica quest’ultima del vitigno Pecorino, riporta ai sapori estivi delle colline pescaresi da dove esso nasce e dalle quali si scorge mare e montagna, tant’è che è un vino facilmente accostabile a grandi formaggi di Montagna, tra tutti il Pecorino Dop, e, pesce crudo e pasta al pesce.
ALMÀ
IL ROSSO I.G.T.
Un blend armonico, una perfetta armonia tra Montepulciano D’Abruzzo, Merlot e Cabernet Franc. Il Rosso Almà è sinonimo di eleganza e raffinatezza. Al naso è un persistere di profumi di amarena, prugna, ribes nero e sambuco nero e fragranti note speziate di erbe aromatiche. Al palato, caldo e morbido regala sapori complessi di amarena, mirtillo, mora, cannella, liquirizia e pepe nero. Il Montepulciano viene fatto riposare in barrique di rovere francese per un periodo di 12 mesi.
TERRE DEI VESTINI
òDUMINICKE
TERRE DEI VESTINI
òDUMINICKE, un Montepulciano D'Abruzzo D.O.C. Terre dei Vestini con un’ etichetta dedicata a papa` Domenico (Dumi da dialetto Montebellese) ed è un vino che nasce da una raccolta selezionata e da un affinamento di 12/16 mesi in barrique di rovere francese. I suoi profumi vanno dalle spezie, alla liquirizia e a tutta la gamma del balsamico, comprendendo la salvia e rosmarino, profumi che non passano inosservati e sorprenderanno il vostro palato, rotondo e incredibilmente morbido.
MONTEPULCIANO D’ABRUZZO
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Dopo una prima pressatura le uve di questo eccezionale Montepulciano d'Abruzzo DOC, vengono convogliate in una cisterna d’acciaio dove rimangono solo le bucce, per l’esrtazione di tutte le sostanze contenute in queste. Dopodichè il vino matura in barriques di rovere di Slavonia per 4 mesi.
TREBBIANO D'ABRUZZO
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Ai piedi del Monte Maiella, ad un'altitudine di 300mt sul livello del mare Adriatico, viene prodotto attentamente per Voi questo Trebbiano DOC. Ottimo per il vostro piatto di pesce preferito.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA
Intenso, morbido e di lunga persistenza,
un Cerasuolo dall’elegante profumo di frutta rossa,
arricchito da sottili note floreali, sapore morbido e delicatamente mandorlato.
Con il suo colore rosso cigliegia MAXIMÒ si abbina trasversalmente a tanti piatti,
apportando il proprio contributo autentico e distintivo. Etichetta dedicata al Santo Patrono di Penne (Pe)