IL ROSSO I.G.T.
VINIFICAZIONE
Lunga fermentazione con bucce e frequenti follature. Durante l inverno avviene la fermentazione malo-lattica a temperatura controllata, 18°C. Il Montepulciano d’Abruzzo viene invecchiato in botti di legno da 5hl e 10 hl per 12 mesi.
ESAME VISIVO
Rosso rubino intenso, consistente.
ESAME OLFATTIVO
Intenso, persistente e fine, sentori di confettura di amarena, prugna, ribes nero e sambuco nero con fragranti note speziate di erbe aromatiche.
CARATTERISTICHE GUSTATIVE
Caldo, morbido, sapido con ottimo equilibrio tra la potenza alcolica, acidità e tannini. Sapori complessi e speziati, che fanno ricordare l’amarena, mirtillo, mora, cannella, liquirizia, pepe nero; un vino armonico e fine di lunga evoluzionZucchero residuo: 0.8 g/l. Acidità Totale: 6.5 g/l
​
SCHEDA TECNICA
​
Annata: 2016
Colore: Rosso
Gradazione Alcolica: 13,5% Vol
Temperatura di Servizio: 16-18°C
Temperatura in Cantina: 8-12°C
Nome vitigni: Montepulciano D’Abruzzo, Merlot, Cabernet Franc
Esposizione: Sud, Sud Est
Altitudine: 350 m slm
Sistema di allevamento: Tendone Abruzzese e Guyot semplice
Densità (viti per ettaro): 1.660/ha Tendone, 3.300/Guyot
Tipo di terreno: Argilloso - calcareo
Produzione media per ettaro: 11.00 kg/ha (110q/ha)
Periodo di raccolta: Settembre/Ottobre
Zucchero residuo: 0.8 g/l
Acidità Totale: 6.5 g/l